Un progetto di co-branding permette all’azienda partner di sviluppare velocemente, su misura e “chiavi in mano”, nuovi prodotti di design sostenibile e Made in Italy di alta qualità. È possibile dare vita a nuove collezioni recuperando i propri scarti o le proprie giacenze di magazzino, creando prodotti con un forte contenuto di comunicazione, identità aziendale e brand heritage che offrono un’esperienza unica ai propri clienti. Grazie a un background decennale, Regenesi ha creato una propria metodologia – il cosiddetto - Metodo Regenesi© - che permette a potenziali partner di ricevere una prima analisi e una proposta di progetto su misura.
La collaborazione in co-branding tra Dainese e Regenesi ha portato alla creazione di “pezzi unici lavorati a mano da artigiani pellettieri italiani, realizzati con la pelle proveniente dalle tute dei piloti in gara di campionati ufficiali o nei test. Il risultato? Nessun accessorio può essere uguale all’altro."
GQ Italia
"Il marchio di automobili di lusso ha scelto Regenesi per una collaborazione in co-branding per celebrare la conversione a impatto zero del nuovo stabilimento aziendale. Un’alleanza che ha dato vita a una collezione di accessori moda realizzata attraverso il recupero e la rigenerazione di materiali provenienti dalle linee produttive di Lamborghini e composta da borse, porta iPad, portafogli e portacarte"
Pambianco News
CLIENTE
Dainese è leader a livello mondiale nella produzione di indumenti protettivi high – tech per moto, sport invernali ed equitazione.
RICHIESTA
Dainese aveva bisogno di un progetto per promuovere la comunicazione del brand, trasportando in oggetti d’uso quotidiano la stessa adrenalina che si respira durante le gare della MotoGP. Grazie al suo expertise nella creazione di accessori di altissima qualità e valore estetico realizzati con materiali di post-consumo, Regenesi è stata scelta per realizzare una nuova e grintosa collezione di accessori, nonché uno dei primi progetti di economia circolare completamente made in Italy.
IL RUOLO DI REGENESI
Abbiamo lavorato con Dainese per realizzare una collezione di accessori in pelle recuperata delle tute dei piloti di MotoGP che include portachiavi, cover per iPad e portafogli, dimostrando così la nostra esperienza nel recupero di materiali di post-consumo, nel design e nella manifattura di qualità.
IL VALORE PER DAINESE
Per offrire ai propri clienti un piccolo pezzo della pista di gara e soprattutto l’emozione di possedere pezzi unici, Dainese ha dimostrato la propria attenzione al pianeta e un grande interesse per il ciclo di vita dei propri prodotti.
Se sei interessato a un progetto sostenibile di co-branding con Regenesi, contattaci!